7/18/2009

Michael:premi e riconoscimenti


1991
MTV Video Music Awards
Video Vanguard Award rinominato "Michael Jackson Video Vanguard Award"

Hall of Fame, dedicata ai produttori di video musicali
Riconoscimento al video per “Thriller”

Sondaggio sui classici degli anni ottanta → Music Channel, canale televisivo olandese (TMF)
Miglior canzone → Thriller

Bollywood Awards
Premio umanitario mondiale

Primo sondaggio Internet sui CD musicali
Miglior artista pop degli anni novanta

Sondaggio Internet della CNN
Miglior video di sempre → Thriller

Premio per il singolo di diamante
Premio per le vendite USA di 10 milioni di copie per un album o singolo individuale (Michael è stato l’artista più giovane a ricevere il premio)

Ebony magazine
Uno dei 100 più importanti personaggi di colore del XX secolo

Entertainment Weekly
All’ottavo posto, nella lista dei migliori artisti degli anni 1940-1990

Entertainment Weekly - sondaggio
Miglior artista solista moderno → #1. Michael Jackson (25.90% voti)
Miglior gruppo classico → #2. Jackson Five (13.57% voti)
Artista o gruppo più sottovalutato → #2. Michael Jackson (17.125 voti)
Miglior album moderno → #1. "Thriller" → Michael Jackson (23.43% voti)
Miglior canzone moderna → #2. "Billie Jean" → Michael Jackson (16.11% voti)
Miglior video → #1. "Thriller" → Michael Jackson (25.11% voti)

Lista dei 100 migliori artisti maschili secondo Internet
# 1

Kora Awards:
Premio alla carriera

Premio alla carriera
Presentato a Michael in Sudafrica, dal presidente della Namibia Hage Geingob.
-------------------------------------------------------------------------------------
1991
MTV Video Music Awards
Video Vanguard Award rinominato "Michael Jackson Video Vanguard Award"

Hall of Fame, dedicata ai produttori di video musicali
Riconoscimento al video per “Thriller”

Sondaggio sui classici degli anni ottanta → Music Channel, canale televisivo olandese (TMF)
Miglior canzone → Thriller

Bollywood Awards
Premio umanitario mondiale

Primo sondaggio Internet sui CD musicali
Miglior artista pop degli anni novanta

Sondaggio Internet della CNN
Miglior video di sempre → Thriller

Premio per il singolo di diamante
Premio per le vendite USA di 10 milioni di copie per un album o singolo individuale (Michael è stato l’artista più giovane a ricevere il premio)

Ebony magazine
Uno dei 100 più importanti personaggi di colore del XX secolo

Entertainment Weekly
All’ottavo posto, nella lista dei migliori artisti degli anni 1940-1990

Entertainment Weekly - sondaggio
Miglior artista solista moderno → #1. Michael Jackson (25.90% voti)
Miglior gruppo classico → #2. Jackson Five (13.57% voti)
Artista o gruppo più sottovalutato → #2. Michael Jackson (17.125 voti)
Miglior album moderno → #1. "Thriller" → Michael Jackson (23.43% voti)
Miglior canzone moderna → #2. "Billie Jean" → Michael Jackson (16.11% voti)
Miglior video → #1. "Thriller" → Michael Jackson (25.11% voti)

Lista dei 100 migliori artisti maschili secondo Internet
# 1

Kora Awards:
Premio alla carriera

Premio alla carriera
Presentato a Michael in Sudafrica, dal presidente della Namibia Hage Geingob.
-------------------------------------------------------------------------------------
1989
American Dance Award

American Music Awards
Premio speciale

Black Entertainment Television
Premio per il successo del tour promozionale per "Bad"

Billboard
Artista di colore numero 1
Miglior album pop/R&B → Bad

Black Radio Exclusive Awards:
Premio umanitario

Bravo Magazine
Bronze Otto Award

BRE Awards
3 corone → Re del Pop, del Rock e del Soul
Video dell’anno

Accademia Britannica delle Arti Televisive e Cinematografiche
Miglior artista maschile internazionale

Brit Awards
Video dell’anno

Premi dall’industria televisiva britannica
Artista del decennio

Canadian Music Awards:
Teddy Award ("Leave Me Alone")

Capital Children Museum:
Premio umanitario

Cash Box
Riconoscimento “Pioniere della Videografia”

Premio per la miglior scelta dei critici
Miglior video ("Smooth Criminal")

Entertainment Tonight
Artista più importante del decennio

Forbes
Artista dell’anno

Friday Night Videos
Artista del decennio
Artista numero 1

Gardner Street Elementary School
È stato l’alunno più famoso di quella scuola, che ha intestato a nome del cantante il proprio auditorium

MTV Video Music Awards
Miglior videografia
Miglior video di sempre → Thriller

National Urban Coalition
Premio umanitario

Premio per la miglior scelta del pubblico
Miglior video → Smooth Criminal

Rolling Stone
Video del decennio → Thriller

Soul Train
Primo premio annuale Sammy Davis Jr.
Heritage Award
Miglior artista R&B contemporaneo

TV Show (Regno Unito)
Premio speciale “Goodbye To The 1980s”

Vanity Fair
Artista del decennio

Associazione per la vendita di software videografici
Miglior video → Moonwalker

World Music Awards
Hall Of Fame
Premio alla carriera per i video musicali
Miglior scelta dello spettatore → Video per “Dirty Diana”
-------------------------------------------------------------------------------------
1988
American Music Awards
Miglior singolo soul/R&B

Billboard
Artista di colore numero 1
Artista dell’anno
Migliori esibizioni dal vivo nel 1988

Blues & Soul:
Artista dell’anno
Migliori esibizioni dal vivo nel 1988

Bravo Magazine
Gold Otto Award

Brit Awards
Miglior artista solista internazionale

CableACE Awards
Miglior edizione in uno speciale musicale → Motown, Showtime: Michael Jackson, the Legend Continues

Ebony magazine
Riconoscimento speciale per un afroamericano

Forbes
Artista dell’anno

Guild Hall Party
Riconoscimento per il tour promozionale per "Bad"

MTV Video Vanguard Award
Contributo eccezionale alla produzione videografica

NAACP Image Awards
Premio umanitario Leonard Carter
Miglior artista maschile → Bad (singolo)
Miglior Album → Bad

The New York Times, lista campioni di vendite
Best Seller → "Moon Walk", autobiografia di Michael Jackson

Orpheus Award (Austria)

Smash Hits
Miglior cantante maschile

Soul Train
Album R&B dell’anno → Bad
Singolo dell’anno da un artista maschile

United Negro College Fund (UNCF)
Premio Frederick D. Patterson
Laurea ad honorem in lettere, dalla Fisk University

Wembley Stadium
Riconoscimento per il record di sette concerti a più alti incassi.
-------------------------------------------------------------------------------------
1987
Aftanbladet
- Sondaggio lettori, miglior cantante del 1987 (Svezia)

Bravo Magazine
- Silver Otto Award

Smash Hits
- Miglior cantante maschile
-------------------------------------------------------------------------------------
1986
Grammy Awards
- Registrazione dell’anno → We Are the World
- Canzone dell’anno → We Are the World
- Miglior performance pop da due o più artisti → We Are the World
- Miglior videoclip di breve durata

Guinness dei primati
- Contributo più costoso ad una promozione pubblicitaria → 15 milioni di dollari, Pepsi Cola

People's Choice Awards
- Miglior canzone nuova → We Are the World
-------------------------------------------------------------------------------------
1985
Grammy Awards
- Miglior home video → The Making Of Thriller
-------------------------------------------------------------------------------------
1984
American Music Awards
- Premio speciale di merito → Michael Jackson (l’artisa più giovane a ricevere questo premio)
- Miglior album pop/rock → Thriller
- Miglior album soul/R&B → Thriller
- Miglior cantante soul/R&B maschile
- Miglior cantante pop/rock maschile
- Miglior singolo pop/rock → Billie Jean
- Miglior video pop/rock → Beat It
- Miglior video soul/R&B → Beat It (16 gennaio)
- American Video Awards
- Miglior video di lunga durata
- Miglior home video (Michael Jackson ha vinto in quattro delle otto categorie)

Billboard, classifiche annuali
- Album pop numero 1, 'Thriller'
- Album black music numero 2
- Artista pop numero 2
- Singolo numero 3, 'Say Say Say'
- Artista di colore numero 6

The Annual Black Gold Awards
- Miglior cantante maschile
- Miglior video, 'Beat It'
- Singolo dell’anno, 'Billie Jean'
- Album dell’anno, 'Thriller' (January 11th)

Canadian Black Music Awards
- Miglior cantante maschile
- Artista dell’anno
- Miglior album internazionale → Thriller
- Miglior singolo internazionale → Billie Jean

Crystal Globe Awards
- Record per risultati di vendite, con oltre 5 milioni di copie all’attivo fuori degli Stati Uniti (febbraio)

Ebony magazine Award
- Fashion Foundation Of America (FFA) – Miglior abbigliamento per un cittadino USA
- La 43esima indagine annuale dei sarti e stilisti nominò, a maggio, Michael Jackson, Ronald Reagan e l’Arcivescovo di New York gli uomini meglio vestiti d’America

Grammy Awards
- Michael ebbe 12 nomine ed 8 premi ai Grammy Awards → record di vittorie per un artista, nel giro di un anno, insieme a Carlos Santana.
- Album dell’anno → Thriller
- Registrazione dell’anno → Beat It
- Miglior performance pop maschile → Thriller
- Produttore discografico dell’anno (con Quincy Jones) → Thriller
- Miglior performance vocale maschile (rock) → Beat It
- Miglior performance vocale maschile (R&B) → Billie Jean
- Miglior canzone nuova R&B → Billie Jean
- Migliore registrazione per bambini → Album per E.T. (narrazione), 28 febbraio

Guinness dei primati
- Album più venduto di sempre → Thriller
- Michael, insieme a 15.000 ospiti, si presentò al New York Metropolitan Museum of National History per ricevere premi dalla CBS e dal Guinness dei Primati. 'Thriller' fu per la prima volta classificato come l’album più venduto di sempre, con 60 milioni di copie all’attivo (dato aggiornato al 1984). La prima edizione 1984 della versione Paperback del libro fu presentata a Jackson da Norris McWhirter, a febbraio di quell’anno.
- Stella sulla Hollywood Walk of Fame → Michael Jackson

Con la stella numero 1.793 davanti al Grauman's Chinese Theatre, Michael è diventato la prima celebrità a ricevere due stelle a lui dedicate. Ebbe quella da vocalist dei Jackson Five negli anni settanta, e quella da solista il 20 novembre 1984.

Hotel Plaza
- Riconoscimento di presentazione → 37 CD d’oro e di platino

MTV Video Music Awards
- Miglior scelta → Thriller
- Miglior videografia → Thriller
- Miglior coreografia → Thriller (14 settembre, prima edizione annuale)

NAACP Image Awards
- H. Claude Hudson Medal Of Freedom

When during the Victory Tour, Michael and Tito accept the NAACP's Dr. H. Claude Hudson Medal of Freedom Award and the 1984 Summer Olympics Medal of Friendship Award on behalf of the entire Jackson Family. in July

NARM (National Association Of Recording Merchandisers)
- Gift Of Music Award
- Album più venduto → Thriller
- Singolo più venduto → Billie Jean
- Miglior home video → The Making Of Thriller

New Westminister Police Department Honorary Member
- Michael Jackson fu nominato membro onorario del New Westminister Police Department mentre era nel British Columbia, in Canada. Appuntato PC 49, prestò giuramento di 'servire la Regina e mantenere e conservare la pace'. (18 novembre)

People's Choice Awards
- Artista dell’anno
- Video dell’anno → Thriller

Riconoscimento del governo degli Stati Uniti
- Presentato alla Casa Bianca dal presidente Ronald Reagan a Michael Jackson, per il suo contributo alla campagna nazionale contro la guida in stato di ebbrezza. Negli spot fu usata la canzone "Beat It". L’iscrizione sulla targa commemorativa: "A Michael Jackson con riconoscenza per l’esempio eccezionale mostrato ai giovani d’America e del mondo. I suoi storici risultati e l’importanza acquisita nella musica pop sono un omaggio alla sua creatività, dedizione e grande abilità. Il suo generoso contributo alla campagna nazionale contro la guida giovanile in stato di ebbrezza aiuterà milioni di giovani americani a comprendere quanto abusare di alcolici e guidare possa uccidere un’amicizia." (14 maggio)

The Sun (giornale britannico):
- Miglior cantante maschile
- Miglior video, 'Thriller'
- Miglior album

Almanacco mondiale dei fatti storici
- Votato 'eroe dei giovani americani del 1984', da un sondaggio di 4.000 adolescenti a dicembre dello stesso anno.

Regno Unito: Riconoscimento di presentazione, CD di platino
- Presented in the U.K for the "Thriller" album
-------------------------------------------------------------------------------------
1983
Billboard
- Album pop dell’anno → "Thriller"
- Artista pop dell’anno
- Album black music dell’anno → "Thriller"
- Artista di colore dell’anno
- Artista pop dell’anno
- Miglior artista pop maschile
- Migliori singoli pop da un artista maschile
- Artista black music dell’anno
- Singoli black music dell’anno
- Singoli pop dell’anno
- Artista dance/disco dell’anno
- Miglior LP dance/disco da 12" → Billie Jean
- Miglior LP dance/disco da 12" → Beat It

Billboard, classifica annuale:
- Singoli più venduti dell’anno: 'Billie Jean' (2), 'Say Say Say' (4), 'Beat It' (8), 'The Girl Is Mine' (20).

Billboard, video musicali
- Miglior lavoro da un artista maschile
- Miglior video → Beat It
- Miglior coreografia da un artista maschile → Beat It
- Miglior uso di un video per rendere più intensa la canzone → Beat It
- Miglior uso di un video per rendere più intense l’immagine dell’artista → Beat It

Black Gold Awards
- Miglior cantante maschile
- Miglior album → ″Thriller″
- Singolo dell’anno → Billie Jean
- Miglior video → Beat It
- Migliori risulati in radio (luglio)

Black Radio Exclusive Awards:
- Artista dell’anno

Cash Box
- Miglior artista maschile
- Miglior artista maschile di colore
- Miglior album pop: Thriller
- Miglior album black music: Thriller
- Migliori singoli da un artista maschile
- Migliori singoli da un artista maschile di colore
- Miglior singolo pop → Billie Jean
- Miglior singolo black music → Billie Jean

Rolling Stone
- Sondaggio lettori → Artista dell’anno
- Sondaggio lettori → Artista soul dell’anno
- Sondaggio lettori → Miglior video → Beat It
- Sondaggio lettori → Miglior produttore discografico (con Quincy Jones)
- Sondaggio critici → Artista dell’anno
- Sondaggio critici → Miglior video → Beat It
- Sondaggio critici → Miglior cantante maschile
- Sondaggio critici → Miglior artista soul

Premi e riconoscimenti internazionali:
- Album dell’anno → Regno Unito, Giappone, Australia, Paesi Bassi
- Artista dell’anno → Regno Unito, Italia, Giappone
- Artista internazionale dell’anno → Brasile
- Disco dell’anno → Grecia
- Miglior cantante maschile → Giappone
- Primo album straniero per importanza → Spagna
- Singolo dell’anno → Australia
-------------------------------------------------------------------------------------
1981
American Music Awards:
- Miglior cantante maschile → soul/R&B
- Miglior album → soul/R&B, "Off the Wall" (30 gennaio)

Brit Awards:
- "Off the Wall"

Cash Box:
- Album soul dell’anno, "Off the Wall"
-------------------------------------------------------------------------------------
1980
American Music Awards:
- Miglior artista soul maschile → Michael Jackson
- Miglior album soul, "Off the Wall"
- Miglior singolo soul, "Don't Stop 'Til You Get Enough" (18 gennaio)

Billboard:
- Artista di colore dell’anno
- Album black music dell’anno, "Off the Wall"

Cash Box:
- Album soul dell’anno, "Off the Wall"

Grammy Awards:
- Migliore performance R&B, "Don't Stop 'Til You Get Enough" (primo Grammy ottenuto da solista, 27 febbraio)

Hollywood Walk of Fame :
- Stella sull’Hollywood Boulevard (3 settembre)

Nessun commento:

Posta un commento